Una paura irrazionale che provoca malessere.
Una fobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da una paura irrazionale o un senso di terrore nei confronti di una situazione, una creatura vivente, un luogo o una cosa che in casi estremi può precipitare in un attacco di panico.
Chi soffre di fobie tende ad evitare l'oggetto o l'attività temuta, ed a diventare ansioso quando ha paura di dovercisi confrontare.
In qualche caso la causa scatenante può essere un animale o una situazione facilmente evitabile nella vita quotidiana, come per esempio l’incontro con un serpente, un ragno, un topo. Tuttavia, in alcuni casi i timori possono essere causati da oggetti o situazioni più comuni come il timore del volo (aerofobia), interagire con la gente (fobie sociali), restare in un ambiente chiuso (claustrofobia) o avere timore degli spazi aperti (agorafobia). Questo tipo di fobie possono ostacolare seriamente la vita quotidiana di una persona e andrebbero affrontate con l’aiuto di un professionista.
Alcune fobie sono presenti durante l'infanzia e scompaiono verso l’età di sei o di otto anni, in alcuni casi si possono sviluppare fobie quando si ha avuto un periodo particolarmente stressante della propria vita, ed in questo caso tendono a scomparire naturalmente riacquisendo serenità.
Registrati al sito approfitta
dei contenuti e dei servizi a te dedicati!