Le infezioni delle vie respiratorie interessano gli organi del sistema respiratorio: naso, trachea, bronchi e polmoni.
Le infezioni delle vie respiratorie interessano gli organi del sistema respiratorio: naso, trachea, bronchi e polmoni. Si parla di infezioni delle alte vie respiratorie quando colpiscono gola e faringe; in questo caso si parla di faringiti che si manifestano attraverso bruciore o difficoltà a deglutire, accompagnati da febbre o malessere generale e di tracheiti (infiammazione della mucosa che riveste la trachea), che si manifestano, oltre che attraverso i medesimi sintomi della faringite, anche attraverso arrossamenti e bruciori, tosse secca che evolve in tosse grassa e bruciore al torace o senso di oppressione.
Se parliamo di infezioni a carico delle basse vie respiratorie, gli organi interessati sono bronchi e polmoni. In questo caso si manifestano bronchiti (infiammazione delle pareti dei bronchi), i cui sintomi sono tosse forte e persistente, dolore o fastidio al torace, un modesto rialzo febbrile e affanno. Altro discorso vale per le polmoniti, i cui sintomi variano a seconda dell’età e delle cause. Nella maggior parte dei casi inizialmente si hanno sintomi di raffreddore, seguiti da febbre alta con brividi, difficoltà respiratorie (mancanza di fiato), tosse con dolore toracico acuto che peggiora di solito col respiro profondo. Spesso i sintomi si presentano tutti insieme oppure, più raramente, isolati.
Alcuni consigli da seguire per limitare il rischio di incorrere in infezioni respiratorie:
Registrati al sito approfitta
dei contenuti e dei servizi a te dedicati!