E' un insieme di alterazioni del metabolismo glucidico, lipidemico e alterazioni vascolari in presenza di accumulo eccessivo di grasso viscerale.
La sindrome metabolica non è da considerarsi una vera e propria patologia, ma più che altro un insieme di fattori di rischio che aumentano la probabilità di incorrere in patologie cardiovascolari, epatiche e metaboliche.
Per essere diagnosticata devono essere presenti contemporaneamente almeno 3 dei seguenti fattori:
Più alto è il numero di condizioni di cui si soffre e maggiore sarà la gravità di tale sindrome. Inoltre è importante ricordare che:
Quindi si può dire che la sindrome metabolica è un insieme di alterazioni del metabolismo glucidico (iperglicemia), lipidico (ipertriglicemia e bassi livelli di colesterolo HDL, definito anche colesterolo buono) e alterazioni vascolari (ipertensione arteriosa) in presenza di accumulo eccessivo di grasso viscerale.
Registrati al sito approfitta
dei contenuti e dei servizi a te dedicati!