Farmaci e un errato stile alimentare sono le cause più comuni che possono causare queste patologie.
Tra le cause più comuni, oltre alla predisposizione, sono presenti una serie di fattori che alterano la composizione della bile:
La variabilità dei sintomi dipende soprattutto dallo stato di immobilità dei calcoli all’interno della colecisti. Nel caso in cui i calcoli siano immobili i sintomi sono piuttosto blandi e sopportabili, come ad esempio gonfiore addominale o difficoltà digestive, ma nel caso in cui i calcoli inizino a spostarsi per fuoriuscire, si possono verificare le coliche, dolorose e fastidiose. Spesso accompagnate da febbre, nausea e vomito.
Nel caso di tutte le patologie a carico del fegato e/o della colecisti è importante preparare i cibi nel modo più semplice possibile, utilizzando olio di oliva a crudo o poco cotto. In genere una dieta troppo piena di grassi e proteine di origine animale e una buona dose di sedentarietà sono gli errori più frequenti e i più facilmente correggibili.
Nella tabella di seguito sono riassunti gli alimenti da evitare e gli alimenti permessi.
Registrati al sito approfitta
dei contenuti e dei servizi a te dedicati!