L’infiammazione è un processo difensivo particolarmente complesso che può essere innescato da un danno ai tessuti ed ha l’obiettivo finale di eliminare il danno e avviare il processo di riparazione.
L’infiammazione è un processo difensivo particolarmente complesso che può essere innescato da un danno ai tessuti ed ha l’obiettivo finale di eliminare il danno e avviare il processo di riparazione. Il danno può essere provocato da agenti fisici (traumi, calore), agenti chimici (acidi ecc.), agenti tossici e agenti di natura biologica (batteri, virus ecc.).
I sintomi più importanti dell’infiammazione sono il calor (aumento della temperatura locale), tumor (gonfiore), rubor (arrossamento), dolor (dolore) e la functio laesa (compromissione funzionale della zona colpita). La fase acuta dell’infiammazione rappresenta la forma iniziale di risposta al danno tissutale ed è mediata dalla produzione e/o rilascio di sostanze chimiche che hanno lo scopo di richiamare cellule difensive nella sede di aggressione.
Con il termine di farmaci antinfiammatori vengono indicati tutti quei composti che riducono o eliminano le manifestazioni locali (dolore, edema, calore, alterazione funzionale) o generali (febbre) del processo infiammatorio.
Registrati al sito approfitta
dei contenuti e dei servizi a te dedicati!