La causa principale di questa sindrome è il sovrappeso.
La causa principale di questa sindrome è il sovrappeso. Un eccesso di grasso corporeo soprattutto a livello addominale porta ad uno squilibrio di grassi e zuccheri che ha come risultato finale l’iperinsulinemia. Altre cause non meno importanti sono l’avanzare dell’età, stili di vita errati sia per abitudini alimentari scorrette (dieta ricca di grassi) che comportamentali quali abuso di alcol e/o ridotta attività fisica.
La pericolosità di questo quadro è che spesso è asintomatico e le persone affette dichiarano di essere in forma.
Ridurre il peso corporeo mediante una dieta ipocalorica ma ricca di fibre e antiossidanti ed assicurare al corpo un esercizio fisico costante al fine di bruciare i grassi accumulati sono i primi accorgimenti da osservare.
Frutta e verdura, poca carne ed esclusivamente bianca, pesce e frutta secca sono gli alimenti da prediligere invece quelli da eliminare sono sicuramente alcol, dolci e carboidrati.
Per quanto riguarda l’attività fisica invece è necessario effettuare almeno 30-40 minuti al giorno di camminata veloce.
Registrati al sito approfitta
dei contenuti e dei servizi a te dedicati!