Polifarma

 

Dichiarazione della privacy hcp

Gentile Dottoressa/ Egregio Dottore, la Società POLIFARMA S.p.A. (di seguito la “Società”), in qualità di Titolare del trattamento, desidera fornirLe le seguenti specifiche informazioni relative ai trattamenti dei Suoi dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, noto anche con l’acronimo “GDPR” (di seguito la “Normativa Privacy”).

  1. Titolare del trattamento
  2. Titolare del trattamento è Polifarma S.p.A. La Società ha sede in viale dell’Arte, 69, 00144 Roma (Italia) e-mail: privacy@polifarma.it

  3. Responsabile della protezione dei dati
  4. Il Responsabile della protezione dei dati nominato dalla Società (o Data Protection Officer, “DPO”) è contattabile all’indirizzo dpo@final.it e indirizzata al Dpo del Gruppo Final.

  5. Tipologia di dati personali oggetto di trattamento
  6. Tratteremo principalmente i Suoi dati personali c.d. “comuni” (tra cui: nome, cognome, indirizzo mail, indirizzo di studio, codice fiscale, specializzazione e aree di interesse) che Lei fornirà all’informatore scientifico/agente in occasione dell’incontro con quest’ultimo, in fase di registrazione al nostro ecosistema o precedentemente acquisiti anche tramite la consultazione di pubblici elenchi (ad esempio: Ordine dei Medici, ecc.). 

  7. Finalità e base giuridica del trattamento
  8. Previo Suo specifico consenso, i dati potranno essere trattati per le seguenti finalità, in forza delle basi giuridiche indicate:

    a) informazione medico-scientifica in merito ai prodotti commercializzati dalla Società nonché finalità strumentali o connesse, espressamente previste e regolamentate e svolte conformemente a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 219 del 24 aprile 2006, o “Codice del farmaco” e dalle disposizioni regolamentari nonché di autodisciplina del settore (basi giuridiche: art. 6, comma 1, lett. c) “trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento” ed f del GDPR). Tale trattamento è necessario per l’organizzazione delle attività di informazione medico-scientifica affinché Le sia possibile conoscere i prodotti commercializzati dalla nostra Società, bilanciandosi nell’interesse dello stesso personale sanitario a ricevere adeguata ed aggiornata informazione della natura e degli effetti dei farmaci prescritti, delle loro indicazioni, controindicazioni, interazioni e reazioni individuali prevedibili e delle modalità d’impiego appropriato, efficace e sicuro dei mezzi diagnostico-terapeutici disponibili e/o predisposti, segnalando alla nostra Società eventuali osservazioni a vario titolo.

    b) invio di comunicazioni di marketing per la condivisione di pubblicazioni o altro materiale di carattere scientifico; di informazioni su iniziative di aggiornamento professionale e collaborazione scientifica di Suo possibile interesse organizzate dalle Società; proposte di partecipazione a indagini statistiche e di mercato, attraverso canali digitali e sistemi anche automatizzati fra cui anche strumenti di c.d. direct marketing, comprensivi di caratteristiche di profilazione delle preferenze individuali (ex. art. 4, par. 4 del GDPR) nell’invio di comunicazioni specifiche all’interessato basate sulle relative preferenze eventualmente espresse (base giuridica: art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR “consenso dell’interessato”).

    c) profilazione, al fine della suddivisione in gruppi omogenei (“target”) basati sulle caratteristiche professionali di ciascun medico, al fine di poter organizzare in modo più efficiente l’attività di informazione scientifica e commerciale (base giuridica: art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR “consenso dell’interessato”). A questo proposito il consenso richiesto è diverso e separato di quello di cui al punto b);

  9. Modalità del trattamento e obbligo di conferimento
  10. I dati personali saranno prevalentemente trattati con strumenti automatizzati, il conferimento dei dati personali è di natura facoltativa. La normativa di settore può tuttavia prevedere specifici obblighi, connessi ad attività determinate (a titolo esemplificativo, tracciabilità per il rilascio di campioni di medicinali, partecipazione ad eventi e congressi) come determinati dalle basi giuridiche come sopra specificate. Il trattamento viene effettuato in parte anche avvalendosi di analisi algoritmiche.

  11. Destinatari dei Suoi dati personali
  12. I Suoi dati verranno trattati dalla Società a mezzo di propri incaricati, con ciò sono da intendersi dipendenti e/o collaboratori esterni espressamente autorizzati dal Titolare del trattamento. I Suoi dati potranno essere trasmessi a soggetti appositamente nominati Responsabili del trattamento per le finalità sopra indicate, tra cui, a titolo esemplificativo, la gestione e manutenzione delle banche dati in cui sono registrati i dati personali raccolti. Inoltre, i Suoi dati potranno essere comunicati a Ministero della Salute, Autorità Sanitarie/ Pubbliche ed altri enti o strutture della Pubblica Amministrazione; terzi fornitori di servizi di cui la Società si avvale (es. studi per attività fiscali/legali/amministrative e servizi informatici). Detti terzi potranno operare come Autonomi Titolari del Trattamento o Responsabili del Trattamento. I Suoi dati non verranno diffusi. L’elenco dei soggetti sopra indicati è a disposizione presso la sede del titolare a richiesta di ogni interessato.

  13. Trasferimento di dati verso paesi terzi
  14. La Società potrà avvalersi di servizi e soluzioni informatiche supportate da infrastrutture tecnologiche ubicate anche in Paesi posti fuori dallo Spazio Economico Europeo (es. piattaforme Cloud e di Hosting dei dati). L’impiego di tali strutture è condizionato dalla verifica da parte del Titolare della sussistenza dei requisiti previsti dal GDPR per il trasferimento di dati personali verso tali Paesi terzi ubicati all’esterno dello SEE, ai sensi degli articoli 46, 47 e 49 del Regolamento (UE) 2016/679.

  15. Periodo di conservazione dei dati

    Ferma restando la continua accessibilità ai dati pubblici o reperibili da chiunque, i dati utilizzati per le attività sopra indicate saranno trattati e conservati per tutto il periodo relativo al conseguimento delle finalità previste; al termine del perseguimento è prevista l’ulteriore conservazione per la parte dei dati di cui esiste specifico obbligo di legge o di regolamento in capo al Titolare del trattamento o per le informazioni potenzialmente utilizzabili per far valere o difendere un diritto del Titolare o di terzi in giudizio o nei confronti di legittime richieste delle Autorità. I Dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare tale periodo è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento e di razionale gestione degli archivi. Per le finalità sopra specificate potremmo conservare alcuni dati anche dopo la cessazione delle nostre attività nei Suoi confronti per il tempo necessario ad adempimenti contrattuali, di legge. Aggiorniamo e manuteniamo i nostri database affinché i Dati siano sempre corretti ed esatti e rispondano ai principi di minimizzazione ed anonimizzazione come applicabili al contesto di trattamento e finalità.


  16. Diritti degli interessati
  17. In ogni momento avrà diritto di esercitare i diritti di cui agli articoli 15e ss. del Regolamento UE 2016/679, mediante comunicazione da inviarsi all’indirizzo e-mail privacy@polifarma.it, tra cui, in sintesi, quelli di:
    - ottenere la limitazione, parziale o completa, del trattamento dei dati personali che La riguardano;
    - ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
    - ottenere l'accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni indicate all’art. 15 del Regolamento;
    - ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo o l'integrazione dei dati personali incompleti;
    - ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo;
    - essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate in relazione ai dati personali che La riguardano;
    - ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano;
    - L’interessato ha diritto inoltre alla portabilità dei dati personali (art. 20 GDPR). Potrà reperire l’elenco completo dei Suoi diritti su www.garanteprivacy.it/Regolamentoue/diritti-degli-interessati

  18. Reclamo all’Autorità Garante:
  19. Le ricordiamo che, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi le disposizioni di cui al Regolamento, può sempre proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), oppure all’autorità Garante del Paese in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Cosa è un cookie

Un cookie è una stringa di testo che il sito visitato manda all’utente (generalmente al browser) per vari scopi.

Secondo le direttive del garante della privacy i cookie possono essere suddivisi in tecnici e di profilatura.

Rientrano nella prima categoria i cookie inviati dal sito stesso per finalità strettamente connesse alla navigazione.

Può trattarsi di cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito, oppure di cookie analytics, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti o su come questi visitano il sito web, oppure di cookie di funzionalità, utilizzati per migliorare la visione del sito in funzione di determinati criteri (ad esempio la lingua).

Per questo genere di cookie non è richiesto il preventivo consenso da parte dell’utente alla loro installazione né è richiesta la comunicazione al garante della privacy, ma è necessario formulare la presente informativa.

Nella seconda categoria rientrano i cookie utilizzati con il fine profilare l’utente allo scopo di fornirgli pubblicità mirata in base alle sue abitudini di navigazione.

Chi invia i cookie

I cookie possono essere inviati dal sito stesso oppure da servizi terzi a cui il sito stesso si appoggia. Il gestore del sito risponde dei cookie inviati direttamente, mentre per quelli inviati da soggetti terzi deve esserne indicata la provenienza e il link di riferimento in merito alla policy.

Rientrano fra i siti terzi anche i cookie di Google Analytics, che servono per raccogliere dati non personalizzati sulla navigazione del sito, e rientrano fra i cookie tecnici.

Quali cookie utilizza questo sito?

In questo sito sono utilizzati cookie tecnici, di tipo sessione, e i cookie di terze parti di Google Analytics.

I cookie di sessione servono per tenere traccia delle scelte operate dall’utente nella visita effettuata.

I cookie di tipo analytics vengono inviati da Google Analytics. Essi vengono utilizzati per avere statistiche numeriche sulle pagine visitate, sul numero di visitatori totali, sulla rete da cui provengono gli utenti, etc. Nessun dato personale è trasmesso attraverso questi cookie. Per una migliore e più completa trattazione della policy relativa a questi cookie fare riferimento ai seguenti link: http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html

Tutti i cookie utilizzati in questo sito non inviano nessun dato personale al gestore del sito.

Posso disabilitare i cookie?

Di default i cookie sono abilitati in ogni browser.

Questo perché non utilizzarli limita l’esperienza utente e impedisce, a volte, di poter accedere a qualche sito.

E’ comunque possibile disabilitare l’uso dei cookie agendo sulle impostazioni avanzate del browser.

E’ possibile cliccare sui link seguenti per avere istruzioni dettagliate sulla rimozione e controllo dei cookie (i link riportano a siti esterni al presente sito).

Aboutcookie.org

Google Chrome - Eliminare i cookie

Google Chrome - Bloccare i cookie

Windows IE - Eliminare e gestire i cookie

Firefox - Eliminare i cookie

Firefox - Bloccare i cookie

Safari - Bloccare ed eliminare i cookie

Opera - Gestione dei cookie

E’ possibile in oltre disattivare i cookie di Google Analytics nel browser in uso. Per ottenere questo è necessario scaricare e installare un componente aggiuntivo per il browser usato (se si utilizzano più browser l’installazione deve essere effettuata su tutti). Tale componente è scaricabile direttamente dai server di Google a questo indirizzo: tools.google.com/dlpage/gaoptout/

Per ogni domanda di chiarimento, Vi preghiamo di contattare il data protection officer.

 
Polifarma

Polifarma SpA - Capitale Sociale €1.000.000,00 - I.V. Reg.Imp.Roma - Codice Fiscale 00403210586 - Rea Roma N. 11913 - P.Iva 00882341001